UFFICI POSTALI ALL'ESTERO/LEVANTE catalogo
euro
partenza
euro
4952
¤

1863, TUNISI, 4 francobolli di Sardegna, 3 da 40 c. ed uno da 80 c.con annulli "Tunisi/Poste Italiane". Qualità mista.

500
4953
*

1871, TUNISI, 40 c. (T20) con annullo numerale a punti "235" da Tunisi per Genova, 2/7/71. (Cert. G. Bolaffi).

60
4954
*

1872, ALESSANDRIA D'EGITTO, 5 c. grigio verde (T16) isolato su involucro di circolare da Alessandria d'Egitto (numerale a punti "234") per Venezia, 13/1/72. (Sorani).

150
4955
¤

1874-79, EMISSIONI GENERALI, Sovrastampati, 11 valori cpl. (1/11) di cui uno con annullo 3336 di Cogoletta. (A. Diena).

1.620+ 300
4956
¤

-, EMISSIONI GENERALI, soprastampati "ESTERO" 16 valori (1/17 senza il n.9).

100
4957
*

1889, EMISSIONI GENERALI, soprastampati "ESTERO" 1 c. (1) isolato su giornale "L'Unione" del 18/4/89 da Tunisi per Roma. Di pregio. (Cert. Sorani).

3.000500
4958
««

1874, EMISSIONI GENERALI, soprastampati "ESTERO" 1 c. verde grigio (1a), striscia orizzontale di 3 di cui il francobollo centrale presenta il punto dell'angolo superiore destro spostato e altro punto coperto da macchia di colore. Interessante varietà. (Cert. Raybaudi).

100
4959
¤

1874, EMISSIONI GENERALI, soprastampati ESTERO 1 c. con 2 punti nell'angolo inferiore destro (1c). Annullo da esaminare.

32560
4960
«

1874, EMISSIONI GENERALI, Soprastampati ESTERO 1 c. verde oliva (1d) coppia bordo di foglio. Un esemplare con varietà tre punti nell'angolo superiore destro.

48570
4961
¤

1874, EMISSIONI GENERALI, soprastampati ESTERO, 2 c. rosso bruno (2) annullato "Alessandria d'Egitto-Poste Italiane"senza ora in nero (p.12). (Cert. Raybaudi).

1.155175
4962
«

1874, EMISSIONI GENERALI, soprastampati ESTERO, 5 c. verde grigio (3) fresco e ben dentellato. (Cert. Raybaudi).

625150
4963
««/«

1874, EMISSIONI GENERALI, soprastampati "ESTERO" 10 c. ocra (4). Da esaminare.

200
4964
¤

1874, EMISSIONI GENERALI, soprastampati "ESTERO" 10 c. con angolo superiore sinistro non modificato (4d). (Em. Diena).

1.800200
4965
««

1874, EMISSIONI GENERALI, soprastampati "ESTERO", 20 c. azzurro (5), lieve imbrunimento.

3.000400
4966
««

-, EMISSIONI GENERALI, soprastampati ESTERO 2 valori, 30 c. e 40 c. (6, 7) in blocchi di 20 esemplari. Il 40 c. con numero di tavola "32".

1.000+ 150
4967
*

1874-76, EMISSIONI GENERALI, soprastampati ESTERO: 2 lettere affrancate rispettivamente con 30 c. (6) e 40 c. (7), entrambe in partenza da Tunisi (doppio cerchio numerale a punti), una con corsivo "Coi Postali Italiani".

50
4968
¤

1874, EMISSIONI GENERALI, soprastampati "ESTERO" 60 c. (8).

25050
4969
¤

1874, EMISSIONI GENERALI, Soprastampati "Estero" 2 lire scarlatto (9).

1.000200
4970
y

1888, LA GOLETTA(p.12) numerale "33336" annullatore su grande frammento di lettera affrancata con 20 c. arancio di Umberto I soprastampato "ESTERO". Raro.

4.000700
4971
«/¤

1900-12, LA CANEA, l'emissione cpl. con qualche valore usato.

100
4972
¤

-, LA CANEA, la sequenza quasi cpl.

60
4973
««

1905, LA CANEA, Floreali soprastampati, 11 valori cpl. (3/13) molto freschi.

2.250500
4974
«

1905, LA CANEA, Floreale 11 valori cpl. (3/13).

900175
4975
«

1905, LA CANEA, Floreale 10 c. (6). (Em. Diena).

30075
4976
*

1911, LA CANEA 5 c. (14) striscia verticale di 5 al verso di busta per S. Pietroburgo, 17/9/11. Rara destinazione.

400
4977
««

1907, LA CANEA, Leoni 10 c. con doppia soprastampa di cui una in albino (15c). Francobollo con un dente mancante. (Cert. Raybaudi).

300
4978
««

1906, LA CANEA, Espresso 25 c. con soprastampa sottile (1). (Raybaudi - Chiavarello).

100
4979
y

1903, LA CANEA Segnatasse, 10 c. + 2 lire + 5 lire (13+21+29) su piccolo frammento con annullo "La Canea-Uff. Postale Italiano". Interessante e non comune. (Cert. Raybaudi).

300
4980
*

1906-09, LA CANEA, 3 cartoline in partenza da La Canea.

40
4981
*

-, LA CANEA, 4 cartoline in arrivo a La Canea: 2 dalla Francia ed una dalla Svizzera appoggiate all'Ufficio Francese, una dalla Germania appoggiata all'Ufficio Austriaco, tutte dirette allo stesso destinatario, Clorindo Acerbo, e tutte riportanti un timbro "La Canea/Uff. Postale Italiano/Isola di Creta" conosciuto solo in arrivo e descritto in "Storie di posta n. 14", da Dehn e Filanci.

150
4982
«

1902-07, UFFICI IMPERO OTTOMANO-ALBANIA, le 4 emissioni, i n. 10/12 usati.

24650
4983
*

1907, UFFICI IMPERO OTTOMANO-ALBANIA, 4 cartoline con destinazioni varie (Liegi, Treviso, Barcellona, Verna) affrancate con (10,10,11,11).

100
4984
*

-, UFFICI IMPERO OTTOMANO-EMISSIONE PER TUTTI GLI UFFICI, 80 pa. su 50 c. (2) su raccomandata da Costantinopoli per Roma, 5/12/08.

50
4985
*

1917, PREMETI, raccomandata affrancata con Michetti 25 c. (83) coppia annullati con guller "Poste Italiane/Premeti" (p.12) diretta a Berna, 25/7/17. Non comune.

450
4986
¤

1908, COSTANTINOPOLI, I emissione locale 5 valori (1/5). Due valori firmati Mondolfo (3, 4). (Cert. Carraro).

5.9001.500
4987
«

1908, COSTANTINOPOLI, I emissione locale, 2 valori (1,2).

600120
4988
«

1908, COSTANTINOPOLI, 10 pa. su 5 c. verde (1).

32570
4989
«

1908, COSTANTINOPOLI, 10 pa. su 10 c. rosa (2)

32570
4990
«

1908, COSTANTINOPOLI, prima emissione locale, 4 pi. su 1 lira bruno e verde (6). (Cert. Fiecchi - Cert. Sorani).

16.0004.500
4991
«/¤

1908, COSTANTINOPOLI, II emissione locale, 25 c. azzurro (11) nuovo + 50 c. violetto (12) usato + 1 lira bruno e verde (13) usato. (G. Bolaffi - Cert. A. Diena).

1.527325
4992
«

1908, COSTANTINOPOLI, II emissione locale 1 pi. su 25 c. coppia di cui uno con varietà "PIPSTRA" (11+11d).

24050
4993
««/«

1908, COSTANTINOPOLI, II emissione locale 1 pi. su 25 c. striscia verticale di 3 di cui uno con varietà "PIPSTRA" (11+11d+11), varietà integra.

37050
4994
««

1908, COSTANTINOPOLI, 1 pi. su 25 c. (11e) con " PIASTRA" senza la cifra "1".

33075
4995
¤

1908, COSTANTINOPOLI, seconda emissione locale, 2 pi. su 50 c. violetto con molto spazio tra "2" e "P" (12i).

550100
4996
y

1908, COSTANTINOPOLI, 2 pi. su 50 c. coppia di cui uno con "0" di "20" raschiato (12+12l).

850300
4997
y

1908, COSTANTINOPOLI, 2 piastre su 50 c. violetto, cifra "2" più stretta (12m) su frammento. (Fiecchi).

30080
4998
«

1908, COSTANTINOPOLI, III emissione locale 20 pi. su 5 lire (17).

20055
4999
««

1908, COSTANTINOPOLI, IV emissione locale 2 valori cpl. (18/19).

30075
5000
«

1908, COSTANTINOPOLI, errore di valore, 20 p. su 1 lira bruno e verde (18a). Non comune.

2.600450
5001
«

1921, COSTANTINOPOLI, V emissione locale, 5 valori cpl. (28/32). (Cert. Raybaudi).

450150
5002
«

1921, COSTANTINOPOLI, V emissione locale, 5 valori cpl. (28/32).

45080
5003
«

1921, COSTANTINOPOLI, V emissione locale, 5 valori cpl. (28/32).

40080
5004
««

1922, COSTANTINOPOLI, VII emissione locale, 11 valori cpl.(47/57) ben centrati. (Alti valori G. Oliva - E. Ghiglione).

2.200700
5005
«

1922, COSTANTINOPOLI, 90 pi. su 10 l. (57) alto valore della serie.

550140
5006
««

1922, COSTANTINOPOLI, VIII emissione locale, 10 valori cpl.(58/67).

1.000325
5007
««

1922, COSTANTINOPOLI, VIII emissione locale, 10 valori cpl. (58/67).

1.000300
5008
««

1922, COSTANTINOPOLI, VIII emissione locale, 10 valori cpl.(58/67).

1.000225
5009
««/«

1922, COSTANTINOPOLI, VIII emissione locale, 10 valori cpl.(58/67). Qualche basso valore linguellato.

400100
5010
«

1922, COSTANTINOPOLI, VIII emissione locale, 10 valori cpl. (58/67).

400100
5011
«

1922, COSTANTINOPOLI, VIII emissione locale, 30 pa. su 5 c. verde (58) con varietà: "soprastampa parziale". Interessante, non quotata.

250
5012
««

1922, COSTANTINOPOLI, VIII emissione locale 30 pa. su 5 c. coppia di cui uno con varietà RARA' (58+58c).

3510
5013
¤

1922, COSTANTINOPOLI, VIII emissione locale, 2 valori in coppie orizzontali di cui uno con varietà "PIASIRE" (63+63c; 64+64c).

40
5014
«

1922, COSTANTINOPOLI, VIII emissione locale 7 1/2 pi. su 1 lira con doppia soprastampa (64a). Non comune, sottoquotato.

20075
5015
y

1922, COSTANTINOPOLI, 7 1/2 su 1 lira bruno e verde, doppia soprastampa (64a) su frammento. (Sorani).

100
5016
¤

1922, COSTANTINOPOLI, VIII emissione locale, 7 1/2 p. su 1 lira con doppia soprastampa (64a). Raro usato, non quotato. (Cert. Sorani - Cert. Raybaudi).

100
5017
««

1923, COSTANTINOPOLI, non emessi 8 valori cpl. (68/75).

450100
5018
««

1923, COSTANTINOPOLI, non emessi 8 valori cpl. (68/75) in fresche quartine.

1.800450
5019
«

1923, COSTANTINOPOLI, non emessi 8 valori cpl. (68/75).

450100
5020
««

1922, COSTANTINOPOLI, Espressi 15 p. su 30 c. (2) centrato e ben dentellato. Non comune, specie in queste ottime condizioni.

1.125275
5021
«

1922, COSTANTINOPOLI, Espresso 15 p. su 30 c. (2).

450130
5022
««/«

1922, COSTANTINOPOLI, Segnatasse 6 valori cpl. (1/6), l'1 lira con traccia di linguella, altri con gomma integra. I 2 alti valori con (Cert. E. Diena). Foto a pagina 235.

4.000ca. 500
5023
¤/y

1922, COSTANTINOPOLI, Segnatasse 6 valori cpl. (1/6) in quartine usate. Il 2 ed il 5 lire su ampi frammenti firmati Giulio Bolaffi. Rarità del settore.

26.2509.000
5024
«/¤

1922, COSTANTINOPOLI, Segnatasse, 4 valori: (1,2,4 nuovi, 3 usato).

500100
5025
*

1908, COSTANTINOPOLI, II emissione locale 5 valori (8/12) su raccomandata per Smirne, 29/10/08.

800
5026
*

1913, COSTANTINOPOLI, II emissione locale 1 pi. su 25 c. (11) quartina su raccomandata per Berlino, 7/11/13.

600
5027
*

1908, COSTANTINOPOLI, II emissione locale 30 pa. su 15 c. + 1 pi. su 25 c. (10+11) + Emissioni per Albania (10+11), raccomandata per Berlino, 14/7/08.

700
5028
*

1908, COSTANTINOPOLI, II emissione locale 30 pa. su 15 c. (10) + 2 valori delle Emissioni per Albania (10, 11) + 2 valori per tutti gli Uffici (1, 2) raccomandata per Mariaschein, 6/7/08. (E. Diena).

600
5029
*

1908, COSTANTINOPOLI, II emissione locale 20 pi. su 5 lire (14) isolato su raccomandata per Wilmersdorf, 25/9/08. Rarità del settore. (Cert. E. Diena).

5.000
5030
*

1908, COSTANTINOPOLI, III emissione locale 30 pa. su 15 c. (15) isolato su busta commerciale per Roma, 1/12/08.

200
5031
*

1914, COSTANTINOPOLI, 30 pa. su 15c. (15) striscia di 4 su raccomandata per Lemberg (Austria), 26/2/14. (E. Diena).

200
5032
y

1909, COSTANTINOPOLI, III emissione locale 30 pa. su 15 c. (15) + Emissioni per l'Albania 10 pa. su 5 c. (10) + Emissioni per tutti gli Uffici 40 pa. su 25 c. (1), al verso di mezza busta con annulli di arrivo di Hanoi e Haipong (Indocina).

200
5033
*

1908, COSTANTINOPOLI, III emissione locale 30 pa. su 15 c. (15) + Emissioni per l'Albania 10 pa. su 5 c. (10) su busta per Berlino, 12/12/08.

150
5034
*

1909, COSTANTINOPOLI, III emissione locale 30 pa. su 15 c. (15) 2 esemplari, uno con soprastampa un po' spostata in basso + Emissioni per tutti gli uffici 40 pa. su 25 c. (1) su busta per Palermo, 12/1/09.

250
5035
*

1908, COSTANTINOPOLI, I emissione locale 3 valori (1/3) + II emissione 1 pi. su 25 c. (11) con soprastampa spostata in alto + III emissione 30 pa. su 15 c. (15), interessante affrancatura con valori gemelli su raccomandata per Smirne, 16/12/08. (Fiecchi - B. S. Oliva).

1.600
5036
*

1908, COSTANTINOPOLI, III emissione locale 30 pa. su 15 c. con soprastampa spostata in basso (15c) + Emissioni per Albania 10 pa. su 5 c. (10), su busta per Lipsia, 18/8/08.

500
5037
*

1908, COSTANTINOPOLI, III emissione locale 20 pi. su 5 lire (17) isolato su raccomandata per Wilmersdorf, 20/8/08. (E. Diena - A. Bolaffi).

1.000
5038
*

1907, COSTANTINOPOLI, raccomandata per Vienna affrancata con 6 valori: 30 pa. su 15 c., 2 esemplari di cui uno doppia stampa (15+15b); 4 pi. su 1 lira (18); Emissioni per l'Albania 20 pa. su 10 c. (11); per tutti gli Uffici 40 pa. su 25 c. (1). Rara. (E. Diena).

1.000
5039
*

1908, COSTANTINOPOLI, IV emissione locale 4 pi. su 1 lira (18) + Emissioni per l'Albania 10 pa. su 5 c. (10), raccomandata per Salisburgo, 6/2/09. (Sorani).

600
5040
*

1908, COSTANTINOPOLI, raccomandata diretta a Napoli, 8/10/08, affrancata con IV emissione locale (18+19) + 30 pa. su 15 c. (15) + 2 valori delle Emissioni per l'Albania (10+11) + 3 valori per tutti gli Uffici (1/2+E.1).

600
5041
*

1909, COSTANTINOPOLI, 10 pa. su 5 c. (20) isolato su bustina per Lucerna, 27/12/09.

100
5042
*

1913, COSTANTINOPOLI, 10 pa. su 5 c. (20) coppia su intero postale di Persia da 4 ch., da Costantinopoli per Modena, 5/6/13. Raro, di pregio.

350
5043
*

1911, COSTANTINOPOLI, 10 pa. su 5 c. (20) coppia + Emissioni per tutti gli Uffici 30 pa. su 15 c. (3) coppia su raccomandata per Roma, 7/4/11.

200
5044
*

1911, COSTANTINOPOLI, III emissione locale 30 pa. su 15 c. (15) coppia + 20 pa. su 10 c. (21) + Emissioni per tutti gli Uffici Espresso 60 pa. su 30 c. (2), raccomandata per Parigi, 31/1/11. Raro uso dell'Espresso su busta. (E. Diena).

1.200
5045
*

1913, COSTANTINOPOLI, 30 pa. su 15 c. (22) striscia di 3 + Emissioni per tutti gli Uffici, Espresso 60 pa. su 30 c. (2), raccomandata per Parigi, 20/2/13. Raro uso dell'Espresso su busta.

1.200
5046
*

1913, COSTANTINOPOLI, 10 pa. su 5 c. (20) + 30 pa. su 15 c. (22) su busta per Losanna, 8/5/13.

150
5047
*

1911, COSTANTINOPOLI, 20 pa. su 10 c. (21) + 30 pa. su 15 c. (22) su Bollettino Pacchi di Levante da Costantinopoli per la Svizzera, 5/7/11. Interessante e non comune. (Sorani).

200
5048
*

1909, COSTANTINOPOLI, 30 pa. su 15 c. (22) + Emissioni per l'Albania 20 pa. su 10 c. (11) + Emissioni per tutti gli Uffici 30 pa. su 15 c. (3), valori gemelli su raccomandata per S. Francisco, 16/12/09.

300
5049
*

1910, COSTANTINOPOLI, 30 pa. su 15 c. (22) + Emissioni per tutti gli Uffici 80 pa. su 50 c. (2) su raccomandata diretta al Vaticano, 6/5/10. Interessante. (E. Diena).

300
5050
*

1911, COSTANTINOPOLI, 10 pa. su 5 c. (20) 2 esemplari, uno al verso + 20 pa. su 10 c. (21) + 1 pi. su 25 c. (23), raccomandata per Dulwich (Gran Bretagna), 26/6/11.

300
5051
*

1911, COSTANTINOPOLI, 10 pa. su 5 c. (20) coppia + 20 pa. su 10 c. (21) + 1 pi. su 25 c. (23) su raccomandata per Springfield, 3/4/11.

200
5052
*

1914, COSTANTINOPOLI, 6 valori (20/25) + Emissioni per tutti gli Uffici, i 2 espressi (1/2) su raccomandata per Firenze, 24/2/14. (E. Diena).

1.000
5053
*

1909, COSTANTINOPOLI, 4 valori (21, 23, 24, 25) su busta per Roma, 6/3/09, senza timbri d'arrivo.

200
5054
*

1911, COSTANTINOPOLI, 40 pi. su 10 lire (27) isolato su raccomandata per Berlino, 31/1/11. Raro. (Raybaudi).

1.000
5055
*

1921, COSTANTINOPOLI, V emissione locale 2 pi. su 15 c. (29) + 5 pi. su 25 c. (31) + Regno Leoni 5 c. (81) su busta commerciale per Lipsia, 12/11/21. Non comuni i valori di questa emissione su buste viaggiate.

500
5056
*

1922, COSTANTINOPOLI, V emissione locale 4 valori (29/32) su raccomandata per Berna, 15/2/22.

200
5057
*

1922, COSTANTINOPOLI, 3,30 pi. su 25 c. (38) coppia su busta per Livorno, 29/3/22.

200
5058
*

1922, COSTANTINOPOLI, 7,20 pi. su 60 c. (39) su busta per Lubecca, 26/4/22.

150
5059
*

1922, COSTANTINOPOLI, 7,20 pi. su 60 c. (39) striscia verticale di 3 al verso di lettera raccomandata per Berlino, 18/3/22.

80
5060
*

1922, COSTANTINOPOLI, 1,20 pi. su 15 c. (42) 2 coppie + singolo + 7,20 pi. su 60 c. (39) su busta postale da 1 pi. raccomandata per Winterthur, 26/5/22. Interessante affrancatura. (E. Diena).

500
5061
*

1922, 3,30 pi. (44) quartina su raccomandata per Roma, 2/9/22.

300
5062
*

1923, COSTANTINOPOLI, 7,20 pi. su 1 lira(45) 2 esemplari su raccomandata per Ponzone, 6/3/23.

80
5063
*

1922, COSTANTINOPOLI, 7,20 pi. su 1 lira (45) coppia su raccomandata per Lubecca, 27/7/22.

300
5064
*

1923, COSTANTINOPOLI, 4 valori (42/45) in coppie verticali su raccomandata per Zug, 30/1/23.

300
5065
*

1922, COSTANTINOPOLI, 30 pa. su 2 c. (47) blocco verticale di 10 al verso di bustina per Roma, 5/10/22. Di pregio.

700
5066
*

1922, COSTANTINOPOLI, VII emissione locale 30 pa. su 2 c. (47) coppia + 1,50 pi. su 20 c. (49) quartina subusta per Vienna, 28/9/22.

200
5067
*

1922, COSTANTINOPOLI, VII emissione locale 1,50 pi. su 20 c. (49) blocco di 5 a seggiola + singolo + 4,50 pi. su 50 c. (52) blocco di 3 a seggiola, al verso di busta espresso diretta a Rapallo, 3/10/22. (E. Diena).

500
5068
*

1922, COSTANTINOPOLI, VII emissione locale 7,50 pi. su 60 c. (53) coppia verticale su raccomandata per Roma, 30/8/22.

150
5069
*

1922, COSTANTINOPOLI, 2 buste espresso per Roma affrancate rispettivamente con (51 quartina + coppia); (51 quartina + 53).

100
5070
*

1922, COSTANTINOPOLI, VII emissione locale 15 pi. su 85 c. (54)su raccomandata per Roma, 24/12/22. Da esaminare.

100
5071
*

1923, COSTANTINOPOLI, VIII emissione locale 1 1/2 pi. su 10 c. (59) striscia di 3 su cartolina commerciale per Borna (Germania), 14/1/23. (E. Diena).

200
5072
*

1922, COSTANTINOPOLI, VIII emissione locale 3 3/4 pi. su 40 c. (61) coppia + 2 singoli,su raccomandata per Firenze, 9/12/22.

400
5073
*

1923, COSTANTINOPOLI, raccomandata diretta a Kitchener (Canada) affrancata con 7 valori di varie emissioni (35+42+43+46+47+49+61).

500
5074
*

1923, COSTANTINOPOLI, VIII emissione locale 7 1/2 pi. su 85 c. (63) coppia su busta per città, 4/1/23. (Sorani).

100
5075
*

1923, COSTANTINOPOLI, VIII emissione locale 7 1/2 pi. su 85 c. + 7 1/2 pi. su 1 lira (63+64) valori gemelli su raccomandata per Dresda, 11/1/23. Di pregio. (Cert. Vaccari).

500
5076
*

1922, COSTANTINOPOLI, VIII emissione locale 7 1/2 pi. su 1 lira (64) 2 esemplari su raccomandata commerciale per Milano, 30/11/22. Da esaminare.

200
5077
*

1922, COSTANTINOPOLI, VIII emissione locale 4 valori (59+61+65+67) su busta per Livorno, 15/11/22. (E. Diena).

1.000
5078
*

1923, COSTANTINOPOLI, 30 pa. su 5 c. (76) quartina + 1,20 pi. su 25 c. (77) su busta per città, 25/3/23. (E. Diena).

600
5079
*

1923, COSTANTINOPOLI, VIII emissione locale 30 pa. su 5 c. (58) 4 esemplari + 1,20 pi. su 25 c. (77) 3 esemplari subusta per Plauen (Germania), 14/4/23. (E. Diena).

500
5080
*

1923, COSTANTINOPOLI, 1,20 pi. su 25 c. (77) + 3,30 pi. su 40 c. (78) + 4,20 pi. su 50 c. (79)su busta per Cagliari, 5/9/23.

200
5081
*

1923, COSTANTINOPOLI, 1,20 pi. su 25 c. (77) + 4,20 pi. su 50 c. (79) striscia di 3 su raccomandata per Roma, indirizzo abraso, 16/4/23.

200
5082
*

1923, COSTANTINOPOLI, 4,20 pi. su 50 c. (79) + 3 pi. su 25 c. (60) subusta per Genova, 21/6/23. (E. Diena).

200
5083
*

1923, COSTANTINOPOLI, 7,20 pi. su 60 c. (80) 5 esemplari isolati su altrettante buste commerciali dirette a Ponzone (Novara).

100
5084
*

1929, COSTANTINOPOLI, 15 pi. su 85 c. (81) isolato su raccomandata per Lipsia, 21/6/23. (E. Diena).

200
5085
*

1923, COSTANTINOPOLI,3,30 pi. su 40 c.(78), 30 pi. su 1 lira (82) su raccomandata per Bruxelles, 26/4/23.

350
5086
««

1909-23, COSTANTINOPOLI, lotto di 5 serie: (20/27, 33/40, 41/45, 76/84, E.1).

570100
5087
y

1920, COSTANTINOPOLI, grande frammento di raccomandata affrancato con 6 valori di Regno: 50 c. (85) 2 coppie + Floreale 5 lire (72) coppia, con annulli della P.M. 15, 26/2/20. Rarissimo l'uso del 5 lire a Costantinopoli. (Cert. E. Diena).

500
5088
*

1921-27, COSTANTINOPOLI lotto di 4 buste (3 raccomandate) ed una cartolina, in partenza da Costantinopoli ed affrancate con valori di Regno (non soprastampati): Michetti, Floreale, Leoni.

150
5089
*

-, COSTANTINOPOLI, 9 lotti invenduti A. 71: 2640, 2644, 2654, 2661, 2664, 2673, 2685, 2686, 2687. Vecchie basi 1.375,00.

700
5090
««

1909-11, DURAZZO, 8 valori cpl. (1/8).

1.000175
5091
«

1909-11, DURAZZO, 8 valori cpl. (1/8).

400100
5092
¤

1909, DURAZZO, 20 p. su 5 lire azzurro e rosa(7).

30050
5093
««

1909-11, GERUSALEMME, 8 valori cpl. (1/8). Alto valore con cert. Raybaudi.

3.300500
5094
««

1909/11, GERUSALEMME, l'emissione completa di 8 valori (1/8).

3.300400
5095
«

1909-11, GERUSALEMME, Soprastampati, 8 valori cpl. (1/8) ben dentellata, non comune.

1.650400
5096
y

1909, GERUSALEMME, Floreale 20 pi. su 5 lire azzurro e rosa (7) su piccolo frammento.

1.400150
5097
¤

1909, GIANNINA, 20 p. su 5 l. azzurro e rosa (7). (Em. Diena).

38075
5098
¤

1917, GIANNINA, 10 francobolli di Regno timbrati con "Poste Telegrafi Italiani/Janina" il 20/7/17, giorno dell'occupazione italiana.

150
5099
*

1917, GIANNINA, Regno Leoni 5 c. (81) quartina al verso di busta per Venezia, 27/7/17. Inoltre bollo di censura da Argirocastro. (E. Diena).

400
5100
««

1909-11, SALONICCO, 8 valori cpl. (1/8).

1.550400
5101
*

1913, SALONICCO, 1 pi. su 25 c. (4) con annullo di Kos, 12/6/13, su busta per Salonicco, 12/6/13. Rarità. (Fiorenzo Zanetti).

1.000
5102
«

1909, SALONICCO, 20 pi. su 5 lire (7).

550100
5103
¤

1909, SALONICCO, 20 pi. su 5 lire (7).

700100
5104
««

1909-11, SCUTARI D'ALBANIA, 8 valori cpl. (1/8).

375120
5105
««

1909-11, SMIRNE, 8 valori cpl. (1/8). (Cert. Carraro).

125
5106
««

1909-11, SMIRNE, 8 valori cpl. (1/8).

550125
5107
*

1921, SMIRNE, busta da Costantinopoli affrancata con valori di Regno: (81) 6 esemplari + (82) + (109), con annulli della P.M. 171, 15/6/21.

50
5108
««

1909-11, VALONA, soprastampati 8 valori cpl. (1/8).

37590
5109
««

1909-11, VALONA, soprastampati 8 valori cpl. (1/8) in fresche quartine.

1.500400
5110
«/y

1901, BENGASI, 1 pi. su 25 c. azzurro (1) esemplare nuovo + 3 esemplari su frammento annullati con bollo di Posta Militare.

66065
5111
¤

1911, BENGASI, 1 pi. su 25 c. (2).

20050
5112
¤

1911, BENGASI, 1 p. su 25 c. (2) quartina con nitido annullo di P.M., annullata filatelicamente. (Cert. Sorani).

800200
5113
««

1909-15, TRIPOLI DI BARBERIA, Serie cpl. (1/12 + Exp).

1.070250
5114
««/«

1909-15, TRIPOLI DI BARBERIA, l'emissione cpl. (1/12+E.1/2).

100
5115
««

1909, TRIPOLI DI BARBERIA, l'emissione di 10 valori cpl. (1/10).

1.000275
5116
««

1909, TRIPOLI DI BARBERIA, Soprastampati, 10 valori cpl. (1/10).

1.000270
5117
*

1911, TRIPOLI DI BARBERIA, 1 c. (1) usato al Cairo su bustina per città in affrancatura mista con 2 francobolli di Egitto da 1 pi. Interessante.

50
5118
««

1909, TRIPOLI DI BARBERIA, 1 c. sovrastampa capovolta (1a). (E. Diena).

525125
5119
«

1909, TRIPOLI DI BARBERIA, 1 c. bruno con soprastampa capovolta (1a).

35080
5120
««

1909, TRIPOLI DI BARBERIA, 2 cent. bruno rosso (2) con soprastampa capovolta.

525100
5121
«

1909, TRIPOLI DI BARBERIA, 10 c. rosa con doppia soprastampa (4b).

28060
5122
«

1909, TRIPOLI DI BARBERIA, 1 lira (9). (A. Diena, Sorani).

16035
5123
««

1909, TRIPOLI DI BARBERIA, floreale 5 lire azzurro e carminio (10) angolo di foglio.

12530
5124
*

1908, TRIPOLI DI BARBERIA, Bollettino Pacchi di Regno da 1 lira (Pertile p. 68) diretto a Roma, 19/12/08.

100
5125
««

1917/18, PECHINO, soprastampati 10 valori cpl. (8/17).

1.500450
5126
««

1917/18, PECHINO, soprastampati 10 valori cpl. (8/17).

1.500400
5127
«

1917-18, PECHINO, seconda emissione 10 valori cpl. (8/17).

600125
5128
««

1917, PECHINO, 20 c. arancio (12).

500125
5129
¤

1917, PECHINO, 50 c. violetto con dentellatura orizzontale fortemente spostata verticalmente (14b). Bella e rara varietà. (A. Diena).

300
5130
««

1918, PECHINO, 10 lire oliva e rosa (17).

500125
5131
«

1918-19, PECHINO,1/2 c. su 1 c. varietà "1 CENTS" (19a).

1.100350
5132
««

1918-19, PECHINO, 1 c. su 2 c. "CENTS" (20a).

855280
5133
«

1918-19, PECHINO, 1 c. su 2 c. rosso bruno, varietà 1 CENTS (20a). (Raybaudi).

550100
5134
««

1918-19, PECHINO, 2 su 5 c. con la soprastampa locale fortemente spostata (21d).

27090
5135
««

1918-19, PECHINO, 4 c. su 10 c. quartina di cui 2 con soprastampa locale fortemente spostata a sinistra (22+22+22d+22d).

500ca. 200
5136
*

1919, PECHINO, 8 c. su 20 c. (23) su busta da Pechino per S. Angelo in Vado, 24/5/19.

125
5137
««

1917-18, Espressi, i 2 valori soprastampati (1/2).

28070
5138
««

1917-19, PECHINO, Espressi (1/2) + Tasse (1/4-9/12).

430100
5139
¤

1918, PECHINO, Espressi, 12 su 30 c. (2).

32575
5140
««

1919, PECHINO Segnatasse,8 c. su 20 c. arancio e carminio, con doppia soprastampa (10a). (Caffaz).

52590
5141
«

1917-19, PECHINO, piccolo lotto da esaminare.

1.337250
5142
¤

1917, TIENTSIN, i primi 3 valori cpl. (1/3). Bella qualità. (G. Oliva - Cert. Colla).

2.9501.100
5143
««

1917/18, TIENTSIN, soprastampati 10 val cpl. (4/13). (alti valori Raybaudi).

1.500400
5144
««

1917/18, TIENTSIN, soprastampati 10 val cpl. (4/13).

1.500390
5145
««

1917/18, TIENTSIN, soprastampati 10 val cpl. (4/13).

1.500200
5146
«

1917-18, TIENTSIN, Sovrastampati, 10 valori cpl. (4/13).

600130
5147
«

1917, TIENTSIN, 1 c. con soprastampa capovolta (4a). Lieve abrasione, da esaminare. (A. Diena. Raybaudi).

450100
5148
««

1917, TIENTSIN, 20 c. arancio (8).

500125
5149
««/«

1918/19, TIENTSIN, soprastampati 9 valori cpl. (15/23).

1.000250
5150
«

1918-19, TIENTSIN, 1/2 c. 1 c. varietà "1 CENTS" (15a). (Raybaudi).

1.100350
5151
«

1919, TIENTSIN, 1/2 c. su 1 c. con soprastampa capovolta (15b). (A. Diena. Raybaudi).

550180
5152
«

1919, TIENTSIN, 1/2 c. su 1 c. bruno soprastampa capovolta (15b).

550125
5153
«

1919, TIENTSIN, soprastampato 1/2 c. su 1 c. bruno con soprastampa capovolta (15b). (Cert. Raybaudi).

550100
5154
««

1918-19, TIENTSIN, 2 dollari su 5 lire oltremare e rosa (23) centrato.

1.150200
5155
««

1917-19, TIENTSIN, Espressi (1/2) + Tasse (1/4-9/12).

430100
5156

1923, TIENTSIN, una bolletta intestata "R. Concessione Italiana in Tientsin" con timbro amministrativo in caratteri italiani e cinesi. Inoltre una busta intestata "L'addetto d'Aeronautica/R. Legazione d'Italia/Pekino", raccomandata, affrancata al verso con 12 francobolli di Cina, con sigilli delle Poste Italiane, viaggiata insolitamente via N. York.

100
5157
«

1917-18, TIENTSIN, piccolo lotto da esaminare.

1.422250
5158
«

-, piccolo lotto da esaminare.

63090
5159
««/«

1901-22, sequenza di serie dei vari uffici esclusi Costantinopoli, La Canea e Uffici in Cina, su fogli artigianali.

4.000+ 600
5160
¤

-, piccola collezioncina di usati. Da esaminare.

200
5161
*

1864-89, 6 lotti invenduti A.71: 2605, 2606, 2610, 2613, 2614, 2615. Vecchie basi 1.450,00.

800
5162
*

-, 14 lotto invenduti A. 71: 2626, 2628, 2690, 2691, 2699, 2704, 2709, 2712, 2717, 2723, 2728, 2731, 2759, 7711. Vecchie basi 1.790,00.

800

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 72 Aste Filateliche